Il lavoro di un artista conosciuto in tutto il mondo che si valorizza con una sinergia vincente nel contesto di uno dei più apprezzati approdi turistici italiani. Sculture è un intervento monumentale di arte contemporanea, ideato dall’artista messicano Gustavo Aceves, che da sabato 16 settembre 2017 (vernissage alle ore 18.30 con la presenza anche dell’autore) troverà spazio nella esclusiva area di Porto Lotti alla Spezia. Sculture è visitabile fino al 15 ottobre 2017.
Lastre con decorazioni digitali con effetto "quadri d'autore", realizzazioni di quinte scenografiche personalizzate. Le novità
Una tendenza che Cersaie 2017 presenterà al pubblico - il Salone è aperto dal 25 al 29 settembre - è l’interessante contaminazione tra ceramica, grafica e arte. La realizzazione ad esempio di lastre ceramiche con la decorazione digitale consente di spaziare da varie tipologie di patterns a soggetti "monolastra" che possono essere considerati quadri d'autore, fino a quinte scenografiche o addirittura a personalizzazioni on demand, che lasciano piena creatività a interior designer e architetti.
Il Comune ed il Curatore Gina Affinito di Furore sono lieti di presentare: PREMIO D'ARTE TERRA FURORIS - II edizione
Con l’intento di favorire l’approccio consapevole all’arte contemporanea, la promozione di giovani artisti e la consuetudine alla frequentazione dei musei e spazi espositivi, nasce il progetto artistico dal titolo ”Premio Terra Furoris - II edizione” indetto dal Comune di Furore con la curatela della dott.ssa Gina Affinito e la collaborazione della Balconata Furitana. Il Premio è avallato e patrocinato da: Provincia di Salerno, Comune di Furore e gode della collaborazione attiva di: FURORè Balconata Furitana e Rassegna Furore paese dipinto
Il Premio ospita le sezioni di pittura, scultura ed installazione.
La selezione è stata aperta ad artisti del panorama artistico contemporaneo, di nazionalità Italiana o stranieri che operano stabilmente sul territorio italiano, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.
Gina Affinito Art consultant & curator
in collaborazione con il Comune di Cernobbio, Fondazione Matera 2019, OLIS Associazione Culturale, è lieta di presentare la 3° esposizione di
VERITAS FEMINAE
mostra d’arte
Dopo la suggestiva esperienza nei Sassi di Matera e quella presso il Museo degli Arsenali di Amalfi, la mostra Veritas Feminae prosegue il percorso dedicato all'universo femminile e fa tappa a Cernobbio (CO) presso le Sale espositive di Villa Bernasconi.
52 artisti in esposizione + 7 guest artist fuori concorso.
Il tema è l’Universo Femminile, la “Donna” e le sue molteplici sfumature, portando alla luce quelle “Verità Velate”. Il testo critico è affidato alla dott.ssa Teresa Stacca, critico d’arte.
Sabato 20, domenica 21 e lunedì 22 agosto, nell'ambito delle maniofestazioni estive proposte dal Comune della Città delle Palme, si terrà nel Centro Storico bordigotto una mostra collettiva di Pittura, Scultura e Fotografia.
L’organizzazione artistica di questo evento è stata affidata alla giovane pittrice Chiara Trioli.
Le zone espositive saranno quelle classiche: Piazza Padre Giacomo, Piazza della Pace, Piazzetta del Piano e, dove sarà possibile, in Piazza del Popolo.
E’ stato attivato anche il “Risveglio bordigotto” per una sorta di “Service” alla mostra, che risulterà sicuramente provvidenziale per i molti interventi da mettere in campo”.
Sono oltre la trentina gli artisti che esporranno dipinti, sculture e fotografie nei vicoli e nelle piazzette più suggestive di Bordighera Alta.
Sabato 20 agosto avranno luogo l'inaugurazione e l'esposizione delle opere dalle ore 18.00 alle ore 24.00, con accompagnamento musicale.
L’esposizione proseguirà domenica 21 e lunedì 22 agosto, sempre dalle ore 18.00 alle ore 24.00.